MARIA NISII
Il docente insegna presso
- Istituto Superiore di Scienze Religiose - (Incaricato annuale)
Ricevimento: su appuntamento
Email: nisiimaria@gmail.com
Link utili
L’autore francese in un libro di racconti riflette con la lente del filosofo sull’atto del perdonare: un gesto eroico o una decisione vendicativa?
Ladri di biciclette
Salvestroni su uno dei personaggi femminili di Dostoevskij
papa Francesco a Antonio Spadaro
Nuova edizione del celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry...
Scorsese, Sorrentino, Carrère, De Luca: se i laici inquietano di più la fede rispetto ai cattolici
dalle rubriche di Vinonuovo
papa Francesco sul poeta francese
"Secretum" di Petrarca - romanzo dialogato tra il poeta e sant'Agostino
video Rai
Citazione da "La strada" di Fellini nel messaggio pasquale del papa
"Il peso di Dio": il romanzo dal film di Sorrentino
Un libro di Andrea Monda svela un retroterra di formazione religiosa mai dimenticata dall’artista
di Brunetto Salvarani
news in libreria: Dio e la fede nei Peanuts
Venezia 2016
in anteprima a Venezia 2016
news in libreria: La natura esposta
consigli di lettura (su apocalissi, la fede, Dio...)
news in libreria
stralcio da Concilium 5/1973
da Vita pastorale, agosto-settembre 2014
Vivere il Vangelo nell'esperienza. Il rischio che la fede deve accettare - A. Melloni (Corriere della sera)
Intervista di Brunetto Salvarani - teologia narrativa
video
riscritture
vai a: Percorsi - Letteratura
Casa di Marilynne Robinson
consegna del premio letterario Mondello
Cahiers d'études littéraires
Amos Oz: sono un traditore e me ne vanto (La Stampa)
video Rai
riscrittura su Giuda
autore di una riscrittura sul personaggio di Giuda
Incontro sulla presenza del sacro nei narratori contemporanei
romanzo (riedito dopo quarant'anni)
testo teatrale
Intervista all'autore de "Il Regno"
Mariapia Veladiano legge Il sentiero dei nidi di ragno di Calvino
Un'estrema solitudine - progetto Scrittori di Scrittura
video presentazione racconto - progetto Scrittori di Scrittura
Piccola antologia commentata
breve video di Serena Vitale
Riflessione di Alessandro d'Avenia
D. Wakefield, NY Times, Feb 1989
video - "i poeti arrivano prima dei teologi"
(per evitare posizioni apologetiche)
A tu per tu con Francesco Guccini
Gesù Nuovo, 2006
Radio 3: Vite che non sono la tua
Radio 3: Uomini e profeti
ampia recensione e risposta del regista
scena resurrezione
anticipazioni sul film tratto dal romanzo di Shusaku Endo