Pagina Personale Docente

Letteratura giovannea

Docenti
  GIAN LUCA CARREGA
Istituto / Ciclo
Ciclo Istituzionale (Quinquennio Filosofico - Teologico)
Anno accademico
2024/2025
Codice
FT703
Anno di corso
3° Anno
Semestre
1
ECTS
5.0
Ore
40
Lingua in cui viene erogato il corso
Italiano
Modalità di erogazione del corso
Convenzionale
Tipologia di insegnamento
Obbligatorio
Tipologia d'esame / Metodo di valutazione
Prova Orale
SCHEDA PUBBLICATA
Programma

Mulieres suadentes. Figure femminili nella letteratura giovannea

La presenza di figure femminili spicca particolarmente nell’ambito giovanneo, non tanto per il numero quanto per il ruolo che esse rivestono.

Dopo una introduzione sulla teoria del personaggio, verranno prese in

esame le principali figure di donne nel Quarto Vangelo, cercando di determinarne la funzione dal punto di vista narrativo e l’idea di fede che esse trasmettono.

All’interno del corso verranno proposte alcune esercitazioni di esegesi letteraria e visiva con esempi tratti dalla recezione artistica dei brani.

Obiettivo
Avvertenze
Bibliografia

A. MARCHADOUR, I personaggi del Vangelo di Giovanni. Specchio per una Cristologia Narrativa, EDB, Bologna 2007; R. VIGNOLO, Personaggi del Quarto Vangelo. Figure della Fede in San Giovanni, Glossa, Milano 1994; G.R. O’DAY, «Giovanni» in C.A. Newsom S.H. Ringe (edd.) La Bibbia delle donne. Un commentario, Volume III, Claudiana, Torino 1999, 83-104; A. Valerio, Maria Maddalena. Equivoci, storie, rappresentazioni, Il Mulino, Bologna 2020; C. BENNEMA, Encountering Jesus: Character Studies in the Gospel of John, Paternoster, Colorado Springs 2009; M.M. BEIRNE, Women and Men in the Fourth Gospel, Sheffield Academic Press, JSNT Supplement Series 242, London 2003; S. Miller, Women in John’s Gospel, Bloomsbury, LNTS 676, London 2023; L. ZAPPELLA, Manuale di analisi narrativa biblica, Claudiana, Torino 2014; S. CHATMAN, Storia e discorso, Pratiche, Milano 19982; E. M. FORSTER, Aspetti del romanzo, Garzanti, Milano 20113; G. MEACCI, Fuori i secondi. Guida ai personaggi minori, Rizzoli, Milano 2002.

Per il testo greco si farà riferimento all’edizione di NESTLE – ALAND.

Allegati


Programma
  • Descrizione del corso
  • Contenuti del corso
Obiettivo
  • Obiettivi del corso e risultati di apprendimento attesi.
Avvertenze
  • Metodologie didattiche e attività di apprendimento previste
  • Prerequisiti
  • Calendario o programma del corso (scadenze previste)
  • Criteri disciplinari condivisi (presenza, puntualità, correttezza, ecc.)
  • Metodi e criteri di accertamento del profitto (distribuzione dei parametri di valutazione)
Bibliografia
  • Letture richieste e consigliate.